via Augusto Dulceri 25 00176 Roma - Tel/Fax +39. 06.27800785 - email: info@itinera.biz

 

Chi siamo
Informazioni

Servizi
Contatti
Soci
__________________
VISITE GUIDATE

VISITE VIRTUALI

CORSI

GRANDI MOSTRE

MONOGRAFIE

UNA DOMENICA A

WEEK-END

CITTA' D'EUROPA

VIAGGI
____________________
Itinera ti sposa

Regala la Cultura

Via Francigena

Vicoli di Roma

Itinera per la disabilità
____________________
Privacy


 

Home

LA POLONIA
nel cuore del Vecchio Continente

VIAGGIO CULTURALE
sabato 14 - sabato 21 giugno 2025

scarica il programma

La Polonia, grande paese nel cuore dell'Europa, reca i segni di un movimentato passato millenario, tracce di divisioni territoriali, religiose, sociali, che hanno favorito lo sviluppo di diverse correnti artistiche, differenti tendenze culturali, affascinanti stili e modelli di vita, divisi tra le due influenze, germanica e slava. Il paesaggio varia da una natura bellissima e preservata a incantevoli scorci di città medievali e barocche. Splendidi sono i siti che visiteremo, alcuni dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO: i centri storici, ricchi di monumenti e splendidi gioielli architettonici, di Varsavia, Danzica, Breslavia e Cracovia, la miniera di sale di Wieliczka, il Castello dell'Ordine Teutonico a Malbork, Touron la città di Copernico, il campo di concentramento di Auschitz, il celebre santuario della Madonna nera di Czestochowa.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno - sabato 14 giugno: ROMA / VIENNA / VARSAVIA
Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto di Roma Fiumicino alle ore 07:00. Partenza con volo di linea della Austrian Airlines OS502 delle ore 08:55 per Vienna, con arrivo alle ore 10:30. Proseguimento con volo OS623 delle ore 13:05 per Varsavia, con arrivo alle ore 14:15. Pranzo libero e trasferimento, con pullman privato, per la visita panoramica della Capitale polacca: il “Tratto Reale”, viale Ujazdowskie, via Nowy Swiat e Krakowskie Przedmiescie, con numerose chiese, monumenti, edifici storici e palazzi nobiliari. Il Teatro dell'Opera, la Città Vecchia con la pittoresca Piazza del Mercato, il Barbacane, la Piazza del Castello con la Colonna del Re Sigismondo III. Sistemazione in albergo (Novotel Centrum****), cena e pernottamento.

2° giorno - domenica 15 giugno: VARSAVIA / DANZICA
Proseguimento della visita di Varsavia con ingresso allo splendido Parco Łazienki e al Palazzo sull'Acqua, residenza dello Zar russo nel periodo dell'occupazione della Polonia; gli eleganti interni con la sala di Bakchus, la sala da ballo, le terme reali e una galleria d'arte con opere di artisti di fama mondiale, quali Rembrandt e Rubens. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Danzica. Sistemazione in albergo (Mercure Gdansk Stare Miasto****). Cena e pernottamento.

3° giorno - lunedi 16 giugno: DANZICA / SOPOT / GDYNIA / DANZICA
La Città Vecchia di Danzica con la Porta Dorata, in stile rinascimentale; la via Długa con sue pittoresche case in stile tardo gotico e rinascimentale, il Municipio, la Corte di Artus posto delle riunioni di ricchi borghesi, la fontana di Nettuno, simbolo di Danzica; il vecchio Porto sul fiume Moltawa; la via Mariacka, dove è ancora possibile acquistare ambra e argento a prezzi contenuti; la Chiesa di S. Maria, la più grande d'Europa; il celebre cantiere navale dove nacque il sindacato Solidarnosc; la Cattedrale di Oliwa. Pranzo libero. Nel pomeriggio spostamento a Sopot, una pittoresca cittadina balneare, per una visita panoramica e per una passeggiata sul molo. Sosta a Gdynia, elegante cittadina portuale. Rientro in albergo, cena e pernottamento.


4° giorno - martedi 17 giugno: DANZICA / MALBORK / TORUN
Partenza per Malbork per la visita del Castello Teutonico del XIII secolo, uno spettacolare esempio di costruzione difensiva medievale. Proseguimento per Torun e pranzo libero. Visita della città di Niccolò Copernico che nacque quì nel 1473. La città fu fondata nel 1233 dai Cavalieri dell'Ordine Teutonico e fece parte della Lega Anseatica, divenendo uno dei centri commerciali e culturali più importanti del Nord Europa. La città vecchia, gli esterni del Municipio, magnifico edificio gotico costruito tra XIII e XIV secolo. Sistemazione in albergo (Mercure Torun Centrum****). Cena e pernottamento.

5° giorno - mercoledi 18: TORUN / BRESLAVIA
Breve tempo a disposizione e partenza per Breslavia. Pranzo libero e visita della capitale della Bassa Slesia che, per il 2016, è stata nominata capitale Europea della Cultura, con le sue straordinarie chiese e le costruzioni gotiche. Visita della città vecchia con Ostrow Tumski, la caratteristica parte più antica. Sistemazione in albergo (Park Plaza****). Cena e pernottamento.

6° giorno - giovedi 19 giugno: BRESLAVIA/CZESTOCHOWA/AUSCHWITZ/CRACOVIA
Partenza per Czestochowa per la vista al Monastero di Jasna Gora, con il miracoloso quadro della Madonna Nera. Pranzo libero. Proseguimento per Auschwitz per la visita del tristemente noto campo di sterminio. Arrivo a Cracovia. Sistemazione in albergo (Novotel Centrum**** o Inx Design****). Cena e pernottamento.

7° giorno - venerdi 20 giugno: CRACOVIA
Giornata dedicata alla visita di Cracovia, l'antica capitale della Polonia. Gli esterni della Cattedrale gotica; la Città Vecchia con la Piazza del Mercato, il famoso “Sukiennice” l'antico emporio delle stoffe, con tante piccole bancarelle di artigianato polacco, la torre del Municipio, la Chiesa di S. Maria con elementi d'arte gotica, rinascimentale e barocca e lo stupendo altare di Wit Stwosz. Pranzo libero. Visita del Museo Czartoryski che ospita diverse collezioni d'antichità, e una splendida pinacoteca con capolavori delle varie scuole europee dal XV al XVIII secolo. Fra i grandi maestri di scuola italiana figurano Lorenzo Lotto, Benozzo Gozzoli, Lorenzo Monaco e Leonardo con la celebre “Dama con l'ermellino”. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Wieliczka per la visita delle Miniere di Salgemma, una meraviglia unica al mondo, patrimonio UNESCO. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

8° giorno - sabato 21 giugno: CRACOVIA / VIENNA / ROMA
Ultime visite della città con passeggiata nell'antico quartiere ebraico Kazimierz, fondato nel 1335, i cui celebri scorci sono stati immortalati nel celebre film di Spielberg “Schindler's list”. Trasferimento in aeroporto e pranzo libero. Partenza con volo di linea della Lufthansa LH1623 delle ore 13:25 per Monaco, con arrivo alle ore 14:45. Proseguimento con volo LH1870 delle ore 16:30 per Roma/Fiumicino, con arrivo alle ore 18:05.

Quota individuale di partecipazione   ……………€ 1.990,00
Supplemento camera singola …………………… €    350,00
Tasse aeroportuali (da riconfermare) …………… €    209,00
Assicurazione annullamento in singola (circa)… €    102,00
Assicurazione annullamento in doppia (circa)… €      90,00

LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:
- n. 4 passaggi aerei con voli di linea in classe economica Austrian Airlines Roma/Vienna/Varsavia e Lufthansa Cracovia/Monaco/Roma;
- un bagaglio da stiva di kg 23 + 1 bagaglio a mano di kg 7 per persona;
- assistenze aeroportuali;
- sistemazione presso hotel cat. 4* come da programma (o similari), con trattamento di mezza pensione;
- pullman gran turismo a disposizione dei partecipanti per trasferimenti, visite ed escursioni come da programma;
- ingressi a musei, monumenti, siti archeologici come da programma;
- tasse di soggiorno;
- assistenza di una guida qualificata parlante italiano;
- accompagnatore dall'Italia (dott. B. Mazzotta);
- assicurazione medico/bagaglio;
- distribuzione di materiale didattico;
- documentazione e set da viaggio.

LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE:
- tutti i pranzi;
- le bevande alle cene;
- le telefonate, gli extra e le spese di carattere personale;
- le mance per guide, autisti e facchinaggi;
- tutto quanto non specificatamente menzionato nel programma e alla voce “LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE”.

L'iniziativa, riservata esclusivamente ai Soci, è subordinata al raggiungimento di minimo 15 partecipanti e le adesioni con il pagamento di un acconto di € 650,00 dovranno pervenire entro e non oltre il 3 marzo, il saldo entro il 12 maggio.
ü        Per i nuovi Soci, tessera associativa annuale € 10,00.
ü        In caso di recesso dal viaggio verranno applicate penali come da legge in materia.
ü        È possibile, al momento dell'acconto, stipulare un'assicurazione annullamento viaggio.

L'organizzazione tecnica del viaggio è curata dal Tour Operator Comet Europa.
Il programma potrebbe subire modifiche nell'ordine dello svolgimento delle visite e delle escursioni, ferma restando la loro effettuazione.